Misura archiviata - lunedì, 19 Settembre 2022

Roma: Co-Park, il Comune per il Parkinson


Breve descrizione dell’intervento

Roma Capitale e l’IRCCS San Raffaele Pisana, nell’intento di migliorare la qualità degli interventi socio-assistenziali rivolti alle persone con Malattia di Parkinson e Parkinsonismi, hanno sottoscritto un protocollo per la formazione specifica degli assistenti domiciliari e dei caregiver che svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’assistenza familiare.

L’iniziativa si è inserita nell’ambito del progetto Co-Park “Il Comune per il Parkinson”, realizzato grazie all’intesa firmata tra Roma Capitale e l’I.R.C.C.S. San Raffaele Roma, che fornisce servizi di teleassistenza tramite la linea 0652252434 e il numero verde 800848438, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 15.

Il corso di formazione ha avuto come beneficiari: i caregiver, gli operatori socio-sanitari e le badanti iscritte al Registro Assistenti alla persona di Roma Capitale. Gli argomenti trattati hanno riguardato la gestione delle complicanze motorie, i disturbi gastrointestinali, i disturbi del linguaggio, i disturbi cognitivi e psicologici, i disturbi della sfera autonomica, la gestione della terapia farmacologica e le strategie riabilitative.